top of page
Esercitati a camminare

Servizi Residenziali e Semiresidenziali

I servizi residenziali prevedono l'accoglienza diurna e notturna, per periodi limitati  oppure a tempo indeterminato. Il servizio semiresidenziale, invece, prevede l'accoglienza nelle strutture solo di giorno.

TIPOLOGIA

Questa attività dispone di un ventaglio ricco di servizi, quali: nido e micro-nido d'infanzia, centro sociale polifunzionale, casa famiglia, comunità educativa, casa di accoglienza per donne che hanno subito violenza, casa albergo, comunità per persone non autosufficienti. 

PRESTAZIONI

Il servizio comprende prestazioni di tipo socio-assistenziale e sanitario che si articolano per aree di bisogno. Esso è rivolto prevalentemente a persone affette da malattie croniche invalidanti e/o progressivo-terminali. Il servizio può comprendere prestazioni, quali:

  • Aiuto alla persona nello svolgimento delle normali attività quotidiane;

  • Infermieristiche;

  • Riabilitative e riattivanti, da effettuarsi sotto il controllo del personale medico;

  • Sostegno alla mobilità personale;

  • Supporto psicologico.

ORGANIZZAZIONE

Il servizio residenziale e semiresidenziale,  deve articolarsi in maniera da garantire la massima fruibilità da parte di tutti i cittadini, prevedendo la presenza del servizio per ognuno degli ambiti territoriali.

PERSONALE

Per questa tipologia di attività, dato che sono tante, sono previste diverse figure professionali come:

  •  Figure con formazione specifica su tematiche educative e psicopedagogiche relative all'età evolutiva;

  • Psicologo, Sociologo, Educatore

  • Assistente Sociale;

  • Operatore socio sanitario, più comunemente chiamato O.S.S..

logo a braccia aperte.png
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Facebook

© 2035 by Ermes - Società Cooperativa Sociale

​

Official partner
bottom of page